Romacereali è il Meeting Internazionale della Filiera Cerealicola che si tiene annualmente a Roma. L’incontro rappresenta un’occasione consolidata di confronto tra operatori nazionali ed esteri per individuare le tendenze del settore cerealicolo ed effettuare un’analisi dello scenario internazionale in vista della successiva campagna del frumento.
Il seminario, rivolto ad esperti ed addetti ai lavori, assume quest’anno una particolare importanza alla luce dell’attuale situazione internazionale che sta minacciando la sicurezza alimentare mondiale, già gravemente compromessa dalla pandemia e dai cambiamenti climatici.
L’iniziativa è progettata e realizzata da Agro Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma che cura la valorizzazione del settore agricolo ed agroalimentare e la gestione della Borsa Merci di Roma.
La quindicesima edizione di Romacereali, organizzata con la partecipazione del CREA – Centro di Ricerca Politiche e Bio-economia nell’ambito delle attività del progetto Rete Rurale nazionale 2014-2020, si svolgerà martedì 31 maggio 2022 presso la Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano ed, in contemporanea, in modalità webinar sulla piattaforma zoom.
Romacereali is the International Meeting of the Cereal Sector held annually in Rome. The event represents a consolidated opportunity for national and foreign operators to identify trends in the cereal sector and carry out an analysis of the international scenario in view of the forthcoming wheat campaign. The meeting, aimed at experts and professionals, assumes particular importance this year in the light of the current international situation that is threatening world food security, already seriously compromised by the pandemic and climate change.
The initiative is designed and implemented by Agro Camera, the Special Agency of the Rome Chamber of Commerce for the development of agri-food sector and the management of the Rome Commodity Exchange.
The fifteenth edition of Romacereali, organized with the participation of CREA – Centro di Ricerca Politiche e Bio-economia as a part of the activities of Rete Rurale Nazionale 2014-2020, will take place on Tuesday 31st May 2022 in the Rome Chamber of Commerce – Hall of the Vibia Sabina and Hadrian’s Temple and, simultaneously, in webinar mode on the Zoom platform.
A seguire alcune immagini delle precedenti edizioni: la Sala del Tempio di Adriano ed il tavolo tecnico dell’edizione 2019 con Alfonso Campana, Presidente del Comitato della Borsa Merci di Roma, Rutger Koekoek, Valentina Canali, Martial Guerre, Mauro Bruni, Svetlana Synkovska, Darren Cooper.
Hereunder some pictures of the previous editions: the Hall of the Hadrian’s Temple of the Rome Chamber of Commerce and the technical table of the 2019 edition with Alfonso Campana, President of the Rome Commodity Exchange Committee, Rutger Koekoek, Valentina Canali, Martial Guerre, Mauro Bruni, Svetlana Synkovska, Darren Cooper.